top of page

Austria e la cura degli amici pelosetti.

  • Immagine del redattore: Caterina Castelli
    Caterina Castelli
  • 6 gen
  • Tempo di lettura: 3 min

ree

La maggior parte degli austriaci amano prendersi cura degli animali, oltre le tante associazioni a difesa degli animali anche quelli meno fortunati e forse sarà anche per questo che in Austria non ci sono randagi, ne cani e ne gatti. Quando un’animale indifeso viene trovato per strada, la comunità immediatamente si mette all’opera in suo soccorso. Chi si mette a disposizione tramite i social per trovare il proprietario, chi come le associazioni offrono stallo al animale e subito inizia una vera e propria catena umana per favorire le condizioni di vita migliori. 



ree

Vivere in Austria è davvero una bella realtà, la pulizia delle strade inizia la mattina presto quando la popolazione si sveglia per affrontare la nuova giornata. È molto comune già alle 5 del mattino vedere le macchinette per la pulizia delle strade in azione. Ogni cittadino che possiede un quattro zampe, deve registrare il proprio pelosetto al comune e pagare una piccola tassa, ciò servirà per i servizi dedicati ai propri animali di compagnia. 

Ma la parte principale ed il senso civico che contraddistingue l’Austria e proprio un merito dei cittadini che con rispetto, educazione e gentilezza, fanno che la città resti sempre pulita. È molto comune incontrare animali che viaggiano con il loro padrone in treno, cuccioli e cani grandi davvero molto ben educati. La maggioranza, specie se di grande taglia indossa la museruola, anche quando sono davvero molto buoni e docili. I più piccoli li trovi spesso accucciati sotto il sedile del proprio padrone con la loro piccola copertina personale affinché non siano a contatto con il pavimento. Altri molto simpatici viaggino nelle carrozzine come i bambini. 

La cosa meravigliosa è come questa cultura, non abbia nessun timore di viaggiare anche per tante ore con il proprio animale in totale relax. Anche nel settore turistico è in aumento sempre di più la presenza di pelosetti negli hotel che accolgono animali, nei ristoranti e in giro per le varie città. 

Non sono ammessi nei supermercati e in alcuni negozi. 


ree

Non si trovano molti allevamenti di cuccioli perché essendoci molte associazioni, incentivano le persone ad adottare un animale piuttosto che comprare un cucciolo, che ad oggi si aggirano un po’ in tutta Europa dai €600 ai 1000 e per alcune razze specifiche come i Pomerania il prezzo sale in maniera esorbitante. 


In Austria, adottare un animale domestico richiede tempo e denaro. Bisogna fare un’iscrizione, poi diversi colloqui e saranno loro a consigliarti quale animale si avvicina di più al tuo stile di vita, se hai figli, famiglia, altri animali in casa e le esigenze che richiede il carattere dell’animale. Le associazioni ed i rifugi in Austria collaborano con i canili dell’Ungheria e la Serbia. L’adozione non è gratuita ma ha un costo, tra cui spese di adozione, mediche e di trasporto. Una stima generale minima si aggira sui 400/500€, come viene specificato sul sito di Animalcare-Austria.



Trovo meraviglioso il lavoro di queste associazioni e dei volontari che ne fanno parte, fare del bene è sempre il miglior atto di umanità verso un animale o nei confronti di qualsiasi essere umano.


Porto nel cuore già da qualche anno il desiderio di adottare un cane ed un gatto, io amo troppo gli animali e il solo fatto di privarmene per motivi come il tempo ed il lavoro, mi rammarica molto. sto cercando di stabilire delle basi affinché mi siamo possibile conciliare entrambi le cose, come la gestione di una famiglia.

ree

Per chi ha in mente di prendere con se un animale di compagnia, il consiglio che posso darvi è di calcolare tutto e bene, perché gli animali hanno bisogni di tempo, cure ed amore, infondo per tutto ciò che riescono a dare in termini di amore e di momenti quotidiani credo sia il minimo dovuto da parte nostra. di recente ho scoperto su Instagram il profilo di DoggoDaiily, i suoi video riescono a fare breccia nel cuore di tutti e ci fanno riflettere su come sia importante la figura degli animali in presenza dei bambini, di chi sta affrontando un periodo difficile, chi in condizioni di disabilità e per gli anziani.

incredibile come un animale domestico possa influire ed aiutare chi vive una condizione della salute mentale e la grande intelligenza e supporto emotivo che un animale di compagnia riesca a dare.

credo che chi non ami gli animali non abbia mai conosciuto cos'è l'amore, o forse ha un idea di ciò che possa essere e ne ha paura.

Tutti noi meritiamo di essere amati, di dare e ricevere amore senza secondi fini.


con la speranza e la fiducia che ognuno di noi possa godere ed avere la fortuna di accogliere nella propria casa un dolce quattro zampe , vi mando un caloroso abbraccio.


Caterina.









 
 
 

Commenti


70B6E91A-64EC-4C2C-AA89-6872AD35B1E3_edited.jpg

Ciao, grazie per essere passato di qui

L'obiettivo  di TheSociaLab è ispirare e fornire una bussola affidabile, risorse pratiche a chi vuole evolvere insieme al mondo che cambia.

Resta sempre aggiornato sui post

Grazie!

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Pinterest
bottom of page