top of page

Cosa vedere a Budapest: i 10 luoghi imperdibili.

  • Immagine del redattore: Caterina Castelli
    Caterina Castelli
  • 3 gen
  • Tempo di lettura: 4 min

ree

ARGOMENTI TRATTATI

  • IL CASTELLO DI BUDA

  • IL PARLAMENTO UNGHERESE

  • IL BASTIONE DEI PESCATORI

  • IL PONTE DELLE CATENE

  • LA BASILICA DI SANTO STEFANO

  • LE TERME DI BUDAPEST

  • IL MERCATO CENTRALE NAGY VÁSÁRCSARNOK

  • LA GRANDE SINAGOGA

  • IL PARCO DI VÁROSLIGET

  • ANDRASSY BOULEVARD


Budapest, la suggestiva capitale dell’Ungheria, incanta i visitatori con la sua ricca storia, la sua architettura e le sue famose ed incantevoli terme. Fondata come città fortificata ai tempi dei Romani, Budapest è diventata una delle più affascinanti e vibranti capitali europee.
La sua storia complessa è evidente nei suoi monumenti, nei suoi quartieri e nella sua cultura vivace.
Se stai pianificando la tua prossima vacanza in questa città affascinante, ecco cosa non puoi assolutamente perdere durante la tua visita a Budapest.
inoltre il periodo che vi consiglio è in primavera ed estate, durante l'inverno tende ad essere un pò grigia e le temperature scendono vicine allo zero.
ree

Il Castello di Buda
Situato sul lato occidentale del Danubio, il Castello di Buda è una delle attrazioni più iconiche.
Il Palazzo è stato la residenza dei sovrani ungheresi per oltre 700 anni. Oggi, invece, ospita musei e istituzioni culturali, tra cui la Biblioteca Nazionale, la Galleria Nazionale Ungherese e il Museo Storico di Budapest, che ripercorre le tappe fondamentali della storia della città. Inoltre, è possibile esplorare il sottosuolo del Castello, noto come “Labirinto di Budapest”.
ree

Il Parlamento ungherese
Il Parlamento di Budapest è un capolavoro architettonico che unisce lo stile gotico con influenze neobarocche e neoromantiche.
Sebbene sia meraviglioso ammirarlo dall’esterno, consigliamo vivamente di esplorarlo anche all’interno.
Qui, potrai ammirare la Scala d’Onore, con le sue scalinate placcate in oro, la Camera dei Nobili, che oggi ospita convegni e conferenze, e infine la maestosa Sala della Cupola.
ree

Il Bastione dei Pescatori
Situato nel quartiere di Buda, il Bastione dei Pescatori è una struttura panoramica che offre una vista mozzafiato sulla città e sul Danubio. Questo complesso architettonico, con le sue torri bianche e i suoi archi decorati, si mostra nel suo massimo splendore al mattino presto o al calare della sera.
All’interno del Bastione dei Pescatori si trova anche la Chiesa di San Mattia. Questa chiesa, in stile gotico, vanta una storia di oltre 700 anni ed è uno degli edifici più antichi di Budapest.
ree

Il Ponte delle Catene
Costruito nel 1849, il Ponte delle Catene è il ponte più antico e iconico di Budapest. Collega Buda e Pest e offre una vista spettacolare sul Danubio e sui principali monumenti della città.
Di notte, quando è illuminato, il Ponte delle Catene diventa ancora più suggestivo, creando uno scenario magico per una passeggiata romantica.
ree

La Basilica di Santo Stefano
La Basilica di Santo Stefano, situata nel cuore del centro storico di Budapest, è uno degli edifici religiosi più importanti di tutta l’Ungheria.
Dedicata a Stefano, il primo Re d’Ungheria, al suo interno è custodita la presunta mano destra del sovrano. È possibile visitare gli interni della chiesa, accedere alla Tesoreria e salire sulla cupola, da cui si può ammirare un panorama mozzafiato sulla città.
ree

Le Terme di Budapest
Budapest è famosa per le sue terme, che offrono un’oasi di relax e benessere. Le più famose sono le Terme Széchenyi, le Terme Gellért e le Terme Rudas. Con piscine termali, saune e servizi di massaggi, le terme di Budapest sono il luogo ideale per rilassarsi dopo una giornata intensa di visite turistiche.
ree

Il Mercato Centrale Nagy Vásárcsarnok
Situato nei pressi del Ponte della Libertà, il Mercato Centrale è un vivace mercato dove puoi immergerti nell’atmosfera autentica di Budapest.
Qui troverai bancarelle piene di prodotti locali, artigianato ungherese e delizie culinarie tradizionali. È il posto perfetto per acquistare souvenir e assaggiare la cucina locale.
ree

La Grande Sinagoga
Conosciuta anche come Sinagoga di Dohány Street, è la più grande sinagoga d’Europa e la seconda al mondo dopo quella di New York.
Questo maestoso edificio in stile neomoresco è un simbolo vitale della comunità ebraica di Budapest. Una volta all’interno, immergiti nell’architettura magnifica e visita il Museo Ebraico per approfondire la storia e la cultura della comunità ebraica in Ungheria.

ree

Il Parco di Városliget
Situato nel cuore di Budapest, il Parco di Varosliget è un’oasi verde ideale per rilassarsi e godersi la natura. In passato era la tenuta di caccia delle famiglie nobili ungheresi, ma oggi è diventato il luogo di svago preferito dai cittadini e dai turisti.
Il parco ospita anche diverse attrazioni, tra cui il Castello di Vajdahunyad, il Museo delle Belle Arti e lo Zoo di Budapest.

ree

Andrassy Avenue
Andrassy Avenue è un Boulevard ovvero una delle strade alberate più importanti della città e
nel 2002 è stata dichiarata Patrimonio dell’UNESCO.
Questa strada iconica si estende da Erzsébet tér fino alla famosa e bellissima Piazza degli Eroi. In primavera ed estate, passeggiare lungo questa via è un’esperienza davvero piacevole che permette di ammirare la vita animata della città.

Rilessione personale :
Budapest è una citta tranquilla e molto sicura, potete visitarla e passegiare per le sue vie senza alcun timore. la cosa che mi ha colpito quando sono stata a Budapest è stata la gentilezza ed il calore che le donne ungheresi mi hanno dimostrato durante il mio soggiorno. ricordo di aver avuto difficoltà nel timbrare il biglietto per i trasporti publici e due donne mi sono venute vicine per mostrarmi come fare, poi mi è scivolato un guanto sul tram ed una ragazza lo ha raccolto da terra e me lo ha restituito. credo che sono sempre i piccoli gesti a fare una grande differenza, quindi mi sono sentita ben accolta fin da subito.

Giunti alla fine, spero vi sia piaciuta questa mini guida di Budapest. vi consiglio vivamente di andarci anche solo per un weekend e rilassarsi un pomeriggio alle terme.

Vi abbraccio ;)
Caterina



 
 
 

Commenti


70B6E91A-64EC-4C2C-AA89-6872AD35B1E3_edited.jpg

Ciao, grazie per essere passato di qui

L'obiettivo  di TheSociaLab è ispirare e fornire una bussola affidabile, risorse pratiche a chi vuole evolvere insieme al mondo che cambia.

Resta sempre aggiornato sui post

Grazie!

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Pinterest
bottom of page