top of page

I miei Ristoranti preferiti a Malta

  • Immagine del redattore: Caterina Castelli
    Caterina Castelli
  • 3 gen
  • Tempo di lettura: 3 min

LA CLASSICIFA DEI TOP 3

Molti clienti al giorno d’oggi si lamentano del fatto che i ristoranti (in generale) siano diventati al quanto costosi. 

Mi rendo conto che oltre ai rincari sia anche cambiata la percezione di ciò che sia la funzione del ristorante e sopratutto il tipo di ristorante che andiamo a scegliere.

Molta meno gente prepara i pasti come il pranzo e la cena nella propria cucina ai giorni nostri e si ricorre troppo spesso al take way e al delivery, e diciamoci la verità non è poi cosi economico.

Spesso mi sono accorta come un volo Ryanair costi meno di una semplice insalata e una bevanda al ristorante. 


Credo  e me ne dispiaccio anche, da parte del cliente il ristorante non sia più visto come un’esperienza culinaria o la condivisione di tempo in famiglia o tra amici, ma solo un meccanismo ai fini nutrizionali senza più il piacere derivante da esso e senza esperienze sensoriali, questo perché viene quasi dato per scontato il buon cibo, il buon servizio, l'intrattenimento.


Personalmente amo i ristoranti, e devo dire meno quelli stellati, io prediligo il gusto, l'essere casereccio e la buona porzione quindi questi piccoli piattini belli da vedere ma che poi ,non ci capisci nulla mi fanno davvero confondere, sarà anche una questione di palato o semplicemente il fatto di essere amante della tradizionale cucina italiana. 

Trovo davvero rilassante andare a pranzo o cena fuori da sola, con un buon calice di vino tra le mani, mentre rifletto, mi gratifico per i successi raggiunti oppure inizio a riflettere per trovare una soluzione al mio problema del momento. 

Per me il ristorante è una forma di terapia e premio allo stesso tempo. 


Negli anni vissuti a Malta ho sperimentato diversi ristoranti, di cui alcuni hanno un posto speciale nel mio cuore. 


ree

Il ristorante Le Majoliche a St Julians, menu di carne e pesce con opzioni vegetariane.

fin dalla prima volta divenne il mio ristorante terapia. Ricordo il primo ristorante, piccolino ma che sapeva farti sentire a casa. Ambiente accogliente e rilassante, i proprietari così affettuosi ti accoglievano come se davvero fossi un ospite a cena a casa loro. Lo staff di sala e cucina sempre così disponibili ad ogni richiesta, a tal punto che dopo un po’ riuscivano a consigliarmi i piatti da ordinare meglio di quanto io stessa potessi fare, con i piatti del giorno e le varie specialità.

Non dimenticherò mai quella Tataki di tonno con cristalli di sale e quel punto di cottura perfettamente come piace a me, scottato fuori e rosso all’interno. 

Dopo qualche anno i proprietari decisero di ampliare il ristorante, cambiando location di qualche centinaio di metri, che bei ricordi, serate di cibo prelibato, buon vino, tavolate di amici pur sempre in un contesto elegante e poi musica, karaoke, balli e puro divertimento. 



ree

Republic59 a Valletta con menu contemporaneo, è un ristorante premiato dalla guida Michelin.

Una cucina un po’ più elaborata ma dal questo pieno ed intenso. Location sofisticata e curata nei minimi dettagli. Hanno un meraviglioso spazio esterno con i tavoli, molto confortevole anche in inverno e una sala al piano seminterrato davvero accogliente dall’atmosfera avvolgente. 

senza alcun dubbio un ristorante di prestigio, in una delle piazza più importanti di Valletta .

ecco, questo è l'esempio perfetto per esprimere il mio concetto, non posso andare in un ristorante e poi lamentarmi del conto. stai pagando gli anni d'esperienza di uno o più chef, il servizio del personale preparato ed attento, le materie prime accuratamente scelte e l'esperienza sensoriale.



ree


AKI è un ristorante Asian fusion e cucina giapponese, situato in una delle caratteristiche strade di Valletta, capitale di Malta. è senza alcun dubbio un esperienza da provare. Una location estrosa anche se le luci si presentano soffuse. un viaggio oltre che per il palato anche per l'atmosfera intrigante. un menù variegato e pronto a soddisfare anche i gusti più difficili, piatti unici sia dal processo di cottura per poi completare alla presentazione al tavolo, l'attenzione per i dettagli è ciò che ha permesso al ristorante di essere premiato per ben 3 anni di fila da guida Michelin, senza tralasciare i loro cocktail squisiti e davvero particolari, hanno una nota di merito. 




Anche se non posso lamentarmi dei ristoranti qui in Austria, ma spero di poter presto trascorrere qualche giorno nella mia isola speciale per non solo poter riabbracciare tutti gli amici e persone care, ma anche per riunirci tutti insieme intorno al tavolo, in uno di questi ristoranti per passare una piacevole serata di quelle di cui non ti penti mai, perché il ristorante è il posto dove vivi esperienze e crei ricordi.



Vi abbraccio ;)

Caterina

 
 
 

Commenti


70B6E91A-64EC-4C2C-AA89-6872AD35B1E3_edited.jpg

Ciao, grazie per essere passato di qui

L'obiettivo  di TheSociaLab è ispirare e fornire una bussola affidabile, risorse pratiche a chi vuole evolvere insieme al mondo che cambia.

Resta sempre aggiornato sui post

Grazie!

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Pinterest
bottom of page